La formazione storica e filosofica dello stato modernoDa una sintetica ricostruzione delle concezioni pił antiche, Solari passa ad un'autentica riflessione sui problemi della libertą politca tra XVIII e XIX secolo, tra Rousseau, Kant, von Humboldt, nella quale si manifestano pienamente i contenuti del suo magistero intellettuale e morale. Si ritrova, insomma quella visione dei rapporti di convivenza umana, fondata sulla preminenza dei valori della collettivitą sopra quelli individuali, sempre rispettati, che Solari espresse non solo nella pagina scritta ma lungo tutto il difficile trentennio di insegnamento universitario. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
afferma antico assoluto astratta attivitą attuare azione carattere cittadini civile collettiva comune concetto concezione condizione contrasto coscienza costituzione creare critica D'altra dell'Humboldt dell'individuo dell'uomo determinare deve difesa diritto naturale dispotismo diverse dominio dottrina economica elevare empirico esigenze esso esterna etico felicitą filosofia fini fondamento forma formazione forza garantire generale giuridico giustizia governo Humboldt ideale idee implica individuale individui intendere interessi Kant l'attivitą l'Humboldt l'idea l'ideale l'individuo l'uomo legge legislativo liberalismo libertą limitata limiti Locke lotta mente mezzo moderno mondo morale natura necessario necessitą nuovo opera ordine organo pace particolari pensiero personalitą politica popolo portato possibilitą possono potere pratica principio privata profondo propria proprietą pubblico pura ragione rapporto rappresenta razionale realizzazione realtą religiosa riconoscere risolvere rispetto rivela Rivoluzione Rousseau saggio scienza seguito senso sentimento significato sistema sociale societą soggetto sorge sovrano spirito spirituale storia storica sviluppo svolge tendenze Torino trovare uguale umana vero virtł vivere volere volontą zione